La psicologia dell’abitare è una branca psicologica che si concentra sull'individuo attraverso la definizione dell'ambiente e la selezione degli arredi, delineando così il concetto di "Io". 


Percipita fin dal passato come luogo sicuro in cui l’uomo può rifugiarsi in caso di pericolo oggi se costruita in armonia con il nostro corpo, può prendere anche la connotazione di ambiente terapeutico.


La casa oggi entra a far parte dell’identità della persona. 

Ogni ambiente assume un suo significato specifico: la cucina è il fulcro dell’abitazione, predisposto alla preparazione del cibo. Il bagno è il luogo legato al benessere. La camera è predisposta per il riposo e l’intimità. 

diventando un rifugio sicuro e un luogo di espressione personale. 

Ogni angolo, ogni dettaglio riflette i gusti, le passioni e le storie di chi ci abita. 

La casa diventa così un'estensione dell’anima, uno spazio dove ritrovare serenità e ispirazione.